Quant'è bello aprire una bottiglia di passata
e sentire quel profumo di pomodoro fresco?
A me e a Salvo piace davvero molto!
In più, se fatto in casa.... beh, davvero buono!
Mi ricorda sempre quando i miei nonni la preparavano....
Questa è l'ultima produzione di passata dell'anno,
fatta con gli ultimi pomodori maturati a fine settembre.
Il procedimento in se è semplice, ma ci vuole pazienza e tempo....
Si lavano i pomodori e si fa una cernita,
tenendo da parte quelli meno maturi
poi si possono fare taaante ricette o si possono mangiare a crudo)
e si mettono a sbollentare per qualche minuto
finchè la pelle non fa le grinze.
Si scolano e si lasciano sgocciolare un pò aggiungendo un velo di sale.
Poi si passano per fare la salsa, che sarà ancora un pò liquida.
Io faccio passare tutto il pomodoro con la buccia,
e poi ripasso quello che è definito "scarto" per estrarre tutto il possibile.
Dopodichè si mette sul fuoco, basso,
e si fa bollire almeno per un'ora, se non di più,
fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
C'è chi consiglia di aggiungere un pò di zucchero per toglier l'acidità in eccesso.
Si può anche aromatizzare con del basilico, ad esempio.
Nel frattempo sterilizzo le bottiglie con i tappi.
Quando è ancora bollente,
travaso,
rovescio e lascio raffreddare.
La mostra salsa è pronta per l'inverno!
E voi, la preparate?
Nessun commento:
Posta un commento