lunedì 18 luglio 2022

Ricette della tradizione: Sicilia La Cucuzzata o marmellata di zucchina

 Questa è una ricetta particolare, 
si usano i "serpenti di Sicilia", 
delle zucchine lunghe lunghe....
Si devono prendere ancora "giovani", 
man mano che cresce diventa più dura.
La ricetta in sè è semplice, 
ed il gusto è davvero particolare, 
si può paragonare quasi a quello del cedro, 
anche se non proprio.
Ingredienti: 1 kg zucchine siciliane (cucuzze)
250 gr zucchero
fruttapec 3:1
1 limone o succo concentrato

 Si parte lavando le zucchine e tagliandole in pezzi più maneggevoli, 
poi li taglio a metà e tolgo la parte carnosa coi semi.


 Taglio a pezzetti ed aggiungo lo zucchero 
(io ne metto sempre meno rispetto a quello che mi dice una ricetta 
in quanto il dolce mi piace ma non eccessivo),
 la fruttapec ed il succo di limone.
 Trasferisco la pentola sul fuoco e faccio andare per 20/25 minuti, 
dipende dalla zucchina, poi uso il mixer ad immersione e frullo il tutto.
Se piace, si possono lasciare dei pezzetti interi.
Riporto sul fuoco e lascio addensare.
Poi travaso tutto nei barattoli di vetro.
Mi raccomando, sterilizzate sempre!
Capovolgo a lascio fare il sottovuoto.
Provate, ne vale la pena!
 
A presto 
Faby

2 commenti:

fede news ha detto...

ho provato grazie ad una "zucchina" data gentilmente da sorella e cognato...ho seguito una ricetta trovata in internet ma meno zucchero e Frutatpec sicuramente sono un ottimo consiglio. Da provare davvero ! libidine ! :-)

HandMade per pro-vocazione ha detto...

E se vuoi... anche un pizzico di cannella! A Salvo piace anche così!

Ristrutturare un tavolo per esterno

 Eh già, perchè qui parliamo di hand-made, non solo di cucina!  i riprende a pubblicare, anche se dopo taaaanto tempo.... Comunque....  Avev...