Questa ricetta me l'ha fatta scoprire Salvo,
è una cosa che la madre gli preparava spesso,
e devo dire che è davvero gustosa!
Ingredienti:
fave secche,
bicarbonato,
bietole,
aglio,
olio,
pasta corta
Si parte dalle fave secche
che a me arrivano appunto dalla mamma di Salvo,
che devono essere messe a bagno col bicarbonato,
meglio se per la notte.
Si scolano, si mette a bolllire l'acqua con già le fave,
lasciando cuocere finchè non si sfaldano e si fanno a crema.
Contemporanemaente si fanno bollire le bietole
(possono essere spinaci, erbette, ecc).
in modo che la parte più solida si depositi,
scolo le bietole.
Quando si sarà ben separata,
tolgo un pò della parte liquida,
così da poter poi dosare meglio la consistenza
desiderata della crema di fave.
Preparo la pasta,
meglio se un formato corto.
A parte faccio soffriggere l'aglio nell'olio.
con le bietole e l'aglio.
Verso nei piatti e voilà, lu maccu è pronto!
Buon Appetito!
2 commenti:
dev'essere saporita! anche la versione pugliese e' molto buona,solo fave lasciate in ammollo tutta la notte cotte in un soffritto di cipolla aggiungendo il brodo fino a che non si sono praticamente sciolte restando morbide,aggiungere spaghetti o capelli d'angeli spezzettati,una parte friggerli (si,friggere la pasta cruda) e aggiungerli al piatto...slurp !
Da provare!
Posta un commento